Palabras en italiano que empiezan por E y acaban en E al azar

Recarga esta página o pulsa F5 para mostrar otra palabra.

Enlace permanente:

elefante

Significado de elefante

sostantivo maschile
  1. Nome com. dei due mammiferi Proboscidati tuttora viventi ( Elephas maximus e Loxodonta africana ), detti più propr. e. indiano il primo ed e. africano il secondo perché diffusi rispettivamente in Asia e in Africa. Differenze morfologiche principali tra le due specie sono le orecchie, piccole in quello indiano, enormi in quello africano; le zanne, piccole nel primo (addirittura assenti nelle femmine), sviluppatissime nel secondo; gli arti, provvisti di cinque unghie nella razza indiana, di quattro in quella africana; la proboscide, dotata di una sola appendice digitiforme e prensile nel primo, di due nel secondo. Erano attivamente cacciati per ricavare l'avorio dalle zanne (spec. quello africano) e per essere addomesticati come animali da lavoro e da circo, e per la caccia alla tigre (soprattutto quello indiano).
  2. Elefante marino, mammifero dei Focidi ( Mirounga leonina ), delle regioni subantartiche, così chiamato perché il maschio adulto ha il muso prolungato in una breve proboscide dilatabile.

Dal lat. elĕphas -antis, dal gr. eléphas •sec. XIII.

Información sobre elefante

  • Es un nombre.
  • Es una palabra masculina.

Separación en sílabas de elefante

ele-fan-te

  • Está formada por 3 sílabas y 8 letras.
  • elefante es una palabra trisílaba, ya que tiene tres sílabas.

Sinónimos de elefante

Con el significado de pachiderma:

pachiderma

Traducción de elefante